Finale ligure è il risultato dell’unione di quattro comuni indipendenti che diventarono un’unica città quando furono accorpati, durante l’epoca fascista, con il R.D. n. 383 del 1927
La parte più antica della città è Finalborgo, uno dei borghi più belli d’Italia, cuore del marchesato del Finale tra il XII e il XVIII secolo.
Attualmente Finalborgo è sede di numerosi negozi di artigianato ed è diventata punto di partenza per numerose escursioni a piedi e in mtb nell’entroterra finalese, nonché punto d’incontro di tutti gli appassionati free-climbers che nel territorio di Finale trovano la loro meta ideale.Finalborgo ebbe il maggior sviluppo durante il Leggi Tutto