-
Natale 2015 in Famiglia
Hotel Savoia*** vi aspetta per trascorrere insieme un’indimenticabile vacanza di Natale 2015! A Natale tutti insieme a tavola (dal 21/12/14-27/12/14) B&B in camera matrimoniale sogg.min. 3 gg € 60,00 al giorno(Euro 30,00 a pers) Soggiorno minimo 3 notti la pensione completa in camera doppia per due persone € 50,00 a persona o mezza pensione € […]
-
Tour dei Borghi
Finale ligure è il risultato dell’unione di quattro comuni indipendenti che diventarono un’unica città quando furono accorpati, durante l’epoca fascista, con il R.D. n. 383 del 1927 La parte più antica della città è Finalborgo, uno dei borghi più belli d’Italia, cuore del marchesato del Finale tra il XII e il XVIII secolo. Attualmente Finalborgo […]
-
Escursione Castel S. Giovanni, Castel Gavone, Perti e Chiesa dei Cinque Campanili
Da Finalborgo , salendo lungo la panoramica Via Regina, si possono raggiungere Castel San Giovanni (1640 circa) e Castel Gavone, che, fino ai danni operati dai genovesi all’inizio del ‘700, fu uno degli esempi più belli di architettura militare e residenziale in Liguria. E’ ancora integra la torre dei Diamanti (fine ‘400), rivestita con circa […]
-
Chiesa di Santa Caterina
La chiesa e il convento di S. Caterina, oggi quasi interamente restaurati, rappresentano il più importante complesso monumentale di Finalborgo ed un contenitore culturale di eccezionale importanza. Attualmente ospitano, infatti, il Museo Archeologico, una Sala Congressi, l’Oratorio dei Disciplinanti riservato a Mostre ed Esposizioni. Il complesso fu voluto, nel 1359, dai Marchesi del Carretto con […]
-
Capo Noli e l’Altopiano delle Manie
Tra Noli e Varigotti, borghi marinari di grande fascino, si erge il promontorio di Capo Noli con le sue spettacolari falesie calcaree ospitanti specie animali e vegetali rare e protette. Una traversata del Capo da Noli a Varigotti con la vista del limpido mare sottostante éun’emozione irrinunciabile per chi desideri percorrere l’estesa rete escursionistica del […]
-
Varigotti e la chiesa di S.Lorenzo
La storia di Varigotti (nome di origine romana) si confonde solo nei tempi più recenti con quella di Finale. In questa località costiera, ricca di anfratti e rupi a strapiombo, si era insediato da epoca remota un nucleo di Liguri pescatori e marinai. In età imperiale e bizantina la penisola (Punta Crena) fu fortificata e […]
-
La 24H di Finale
La 24 ore di Finale Ligure è una delle più importanti competizioni di questo genere nel mondo. Nata nel 1999 è diventata un punto di riferimento nello sport per il suo stile unico, a metà tra un “Happening” e una competizione Mountain Bike. Intorno alla gara di 24 ore è nato il Mountain Bike Festival, […]
-
Arrampicata
Asso nella manica della zona è la pietra del Finale, il complesso delle falesie calcaree che formano pareti alte fino a 80 metri anche a strapiombo sul mare, mete ambite di scalatori e arrampicatori. Non lontano dalle grandi vie di comunicazione nè dalla costa, queste immense pareti di roccia offrono 2000 percorsi per un totale […]
-
Mountain bike
Finale Ligure, è ormai rinomata come una delle aree più cool d’Italia per il free-ride e la mountain bike in generale. Offre infatti diversi tipi di percorsi, da quelli per i più esperti fino ad itinerari semplici per quelli alle prime armi. Si possono infatti organizzare escursioni di gruppo o singole a diversi livelli di […]