MOSTRE
Dall’1 al 9 settembre
Finalmarina, Fortezza di Castelfranco dalle ore 18 alle ore 23
Quarta edizione di [te]che Festival. Esposizione di arti visive.
Ingresso libero tutti i giorni tranne in quelli degli spettacoli.
Dall’8 al 10 settembre
Finalborgo, Oratorio de’ Disciplinanti, sala delle Capriate, dalle ore 18 alle ore 22
“Alla ricerca del volto di Cristo” Mostra di icone e conferenza a cura di Giuliana
Caprioglio.
Fino al 10 settembre
Finalborgo, Oratorio de’ Disciplinanti dalle ore 17 alle ore 23 (chiuso lunedì)
“Espressioni d’arte” Mostra personale dell’artista Francesco Murlo.
Dal 16 settembre al 15 ottobre
Finalborgo, Oratorio de’ Disciplinanti dalle ore 15 alle ore 20 (chiuso lunedì)
“Paesaggi sensibili”. Mostra personale dell’artista Gian Carlo Ferraris.
Inaugurazione: sabato 16 settembre
Dal 22 settembre
Finalborgo, Complesso di Santa Caterina,
Mostra a cura di la Venta Esplorazioni.
Inaugurazione della mostra: venerdì 22 settembre
Fino al 31 dicembre 2017
Finalborgo, Museo Archeologico del Finale, tutti i giorni escluso lunedì
Mostra “Ad Fines. 500 miglia da Roma. Al tempo dei Romani nel Finale”.
Esposizione di reperti archeologici, proiezioni e postazioni didattiche dedicate all’epoca
romana, a cura di Museo Archeologico del Finale, Istituto Internazionale di Studi Liguri
sezione finalese, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Liguria.
Tutti i sabati e le domeniche
Varigotti, Chiesa Medievale San Lorenzo, dalle ore 10 alle ore 16
Apertura della Chiesa medievale di San Lorenzo. In caso di maltempo potrebbe
essere chiusa. Visite guidate a cura dei volontari dell’Associazione “Amici di San
Lorenzo”. Telefonare al 345/1127439 per informazioni. E-mail
amicidisanlorenzo@gmail.com . Ingresso ad offerta per la manutenzione della Chiesa.
MANIFESTAZIONI
Venerdì 8
Finalborgo, Porta Testa, ore 17
Escursione naturalistica. Passeggiata dei Marchesi. Pianmarino e le sue grotte:
escursione ad anello visitando alcune delle più interessanti grotte del Finalese.
Durata ore 3. Quota di partecipazione: 5 Euro – bambini minori di anni 10
accompagnati: gratuito. Ritrovo automuniti. Prenotazione necessaria entro le ore 12 del
giorno precedente l’escursione al numero 349/0936366 (Paola) – 348/4735752
(Rosella) – 333/3746752 (Tiziana).
Finalborgo, piazza santa Caterina, primo turno ore 20,30, secondo turno ore 21,00
“Storie al chiaro di luna”, visite con spettacolo itinerante a Castel Gavone e alla Fortezza
di San Giovanni. Nelle serate estive abili ciceroni faranno da guida narrando la
suggestiva storia del Marchesato e dei suoi Castelli, raccontando le vicissitudini che li
hanno animati centinaia di anni fa e le leggende che li tengono in vita ancora oggi.
Rientro previsto per le ore 23,30 circa. E’ indispensabile un abbigliamento comodo, l’uso
di scarpe ginniche e torcia elettrica al seguito. I bambini devono essere accompagnati
dai genitori. Esclusivamente su prenotazione: 10€ per gli adulti e di 5€ per i bambini
sotto i 10 anni e si possono effettuare online (con pagamento PayPal) oppure presso il
negozio di articoli sportivi FINALE CLIMB che si trova Piazza Garibaldi 18 a Finalborgo
aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Per altre informazioni:
Associazione Centro Storico del Finale, tel. 019/690112 – 3487563056 – 3470828855 Email
info@centrostoricofinale.com.
Finalborgo, Chiostri di Santa Caterina, ore 21,30
Festival Soul & Blues. “The Beat Barons”
Alle ore 18 Via San Rocco (Bar Kon Kok) – Big Man James
Finalmarina, Sala Gallesio, Via Pertica, 24, ore 16
La Patria muore o rinasce l’8 settembre 1943? Conferenza a cura di Centro Studi
“Costituzione e Democrazia – La memoria della memoria”.
Finalmarina, vie e piazze, dalle ore 18
Play Crew in different grooves feat Rock’n’Roll Robots for #milleamici.
Piazza Buraggi ore 21 musica Reggae con Earl Gateshead
Piazza Vittorio Emanuele ore 21 Balli occitani
Bread Bros Bar ore 18/22 – pianoforte e painting; CSD arte e spettacolo e Arte
ginnastica
Italo’s Village ore 18/21 – body painting e piano con Alberto Luppi Musso; CSD
arte e spettacolo e Arte ginnastica
Osteria Grotesque – Ottica Ottobelli ore 18/22 live painting; CSD arte e spettacolo e
Arteginnastica
Bar Van Gogh ore 18/20.30 – concerto di pianoforte a cura di Paola Arras
Via Porro 18/23 – painting e animazione a cura di Enpa Savona/Albenga; labora
torio per bambini
Finalmarina, Piazza San Giovanni Battista, ore 21,15
Un libro per l’estate 2017. Teo de Luigi presenta “Un’esperienza formidabile.
La resistenza di Giorgio Bocca. Un’intervista” – Araba Fenice Edizioni. A cura della
Libreria Cento Fiori.
Finalpia, Piazza Abbazia, ore 21
Concerto della Banda Maria Pia.
Finalmarina, Fortezza di Castelfranco
Quarta edizione di {te}che Festival.
Per maggiori informazioni: www.emsteludanza.it ;
https://www.facebook.com/emsteludanza – info@emsteludanza.com
Varigotti, Piazza Cappello da Prete
Mercatino artigianale serale.
Sabato 9
Varigotti, Centro Civico Fontana, ore 17
Escursione panoramica tra le borgate di Varigotti con visita al frantoio e
apericena. Durata 3 ore. In collaborazione con Coop. Sibilla e Associazione Varigotti
Insieme. Prenotazione: Laura 339/2093889.
Finalmarina, Lungomare Migliorini
Rivwiera. Raduno Wolkswagen. A cura di “Lenti e contenti” A.S.D.
dalle ore 9: accoglienza equipaggi sulla passeggiata a mare di Finale Ligure (SV).
Finalpia, Bagni Boncardo, ore 20
“Cena in giallo”. A cura di Zonta Club Finale Ligure. L’EVENTO SI TERRA’
PRESSO I BAGNI BONCARDO ANZICHE’ AL PORTO
Varigotti, Chiesa medievale di San Lorenzo, ore 21
Concerto di musica da camera. Dal Rinascimento al Barocco. Ingresso libero.
Sono gradite offerte per la manutenzione della chiesa. A cura degli Amici di San
Lorenzo.
Finalmarina, Piazza Vittorio Emanuele, ore 21
I love music. Radio Story. Serata d’intrattenimento musicale con raccolta
fondi a scopo benefico.
Finalmarina, Piazzale Buraggi, ore 21,15
Un libro per l’estate 2017. Ilaria Scarioni presenta “Quello che mi manca per
essere intera” – Edizioni Mondadori. A cura della Libreria Cento Fiori.
Finalborgo, Chiostri di Santa Caterina, ore 21,30
Festival Soul & Blues. “The Gamblers” – special guest Alex “Kid” Gariazzo
Alle ore 18 Via San Rocco (Bar Kon Kok) – Big Man James
Finalmarina, Fortezza di Castelfranco
Quarta edizione di {te}che Festival.
Performance di danza contemporanea dalle ore 21:15
Ingresso Euro 8; bambini fino a 6 anni gratis. Punto ristoro all’interno.
Per maggiori informazioni: www.emsteludanza.it ;
https://www.facebook.com/emsteludanza – info@emsteludanza.com
Finalmarina, Lungomare dai Bagni Palm Beach ai Boncardo
Mercatino artigianale serale.
Domenica 10
Finalborgo, Museo Archeologico del Finale, ore 9,30
Archeotrekking. Strada napoleonica: anello Caprazoppa-Finalborgo-Verezzi.
Ritrovo automuniti. Termine escursione per le 13 circa
Quota di partecipazione: 5 Euro – bambini minori di anni 10: gratuito. Prenotazione
necessaria entro le ore 12 del giorno precedente l’escursione al numero 019/690020 –
info@museoarcheofinale.it. Oppure Coop Sibilla tel. 346/2257005.
Finalmarina, Lungomare Migliorini
Rivwiera. Raduno Wolkswagen. A cura di “Lenti e contenti” A.S.D.
dalle ore 9: accoglienza equipaggi sulla passeggiata a mare di Finale Ligure (SV)
Finalborgo, Chiostri di Santa Caterina, ore 21,30
Festival Soul & Blues. “Glola Blues Band” – special guest “Jimmy Ragazzoni”
Alle ore 18 Via San Rocco (Bar Kon Kok) – Big Man James
Finalpia, San Cipriano
Processione della Banda Maria Pia.
Martedì 12
Finalmarina, piazza Vittorio Emanuele, ore 21
Visita guidata al centro storico di Finalmarina, alla basilica di San Giovanni
Battista e alla Pieve del Finale (ritrovo con la guida nei pressi dell’Arco di
Margherita di Spagna). Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al 339.4402668.
Mercoledì 13
Finalborgo, piazza San Biagio, ore 21,10
Visita guidata al centro storico di Finalborgo, alla Collegiata di San Biagio e al
Complesso monumentale di Santa Caterina. Ritrovo con la guida in piazza San Bia
gio, non occorre prenotare. Per informazioni: tel. 339.4402668.
Giovedì 14
Varigotti, Piazza Cappello da Prete, ore 17,30
Alla scoperta di Varigotti: la storia, il borgo vecchio, vista dal molo delle
borgate collinari, salita verso Punta Crena e visita alla chiesa medievale di San
Lorenzo. Durata: 1 ora e mezza. Partecipazione gratuita. A cura dell’Associazione
Amici di San Lorenzo in collaborazione con “La Nostra Liguria”. Guida Turistica Valerio
Peluffo.
Sabato 16
Varigotti, Centro Civico Fontana, ore 15
Escursione panoramica Capo Noli e Grotta dei Falsari. Durata 3 ore. In
collaborazione con Coop. Sibilla e Associazione Varigotti Insieme. Prenotazione: Laura
339/2093889.
Finalborgo, Piazza Porta Testa, ritrovo ore 16
Cammina e corri per i castelli. A cura della Polisportiva del Finale
Finalmarina, Piazzale Buraggi, ore 21,15
Un libro per l’estate 2017. Fabio Genovesi presenta “Il mare dove non si tocca”,
Mondadori. Conduce Barbara Donarini. A cura della Libreria Cento Fiori.
Domenica 17
Finalborgo, Museo Archeologico del Finale, ore 9,30
Archeotrekking. Ciappo del Sale. Ritrovo automuniti. Termine escursione per le 13
circa.
Quota di partecipazione: 5 Euro – bambini minori di anni 10: gratuito. Prenotazione
necessaria entro le ore 12 del giorno precedente l’escursione al numero 019/690020 –
info@museoarcheofinale.it. Oppure Coop Sibilla tel. 346/2257005.
Finalmarina, Piazza Vittorio Emanuele, dalle ore 10 alle ore 13
Torneo di tennis. A cura del Tennis Club Finale Ligure
Finalmarina, Piazza Vittorio Emanuele, ore ___
#milleamici. Evento benefico a cura della Consulta del Volontariato
Mercoledì 20
Finalborgo, piazza San Biagio, ore 16
Visita guidata al centro storico di Finalborgo, alla Collegiata di San Biagio e al
Complesso monumentale di Santa Caterina. Ritrovo con la guida in piazza San Bia
gio, non occorre prenotare. Per informazioni: tel. 339.4402668.
Venerdì 22
Finalborgo, Complesso di Santa Caterina, vie e piazze
Finale for Nepal.
Finale Ligure
FLOW (Finale Ligure Outdoor Week)
Inaugurazione della mostra di La Venta Esplorazioni
Finalmarina, Finalpia
Riviera Beach Volley.
Sabato 23
Finalborgo, Complesso di Santa Caterina, vie e piazze
Finale for Nepal.
Finale Ligure
FLOW (Finale Ligure Outdoor Week)
Finalmarina, Finalpia
Riviera Beach Volley.
Domenica 24
Finalborgo, Complesso di Santa Caterina, vie e piazze
Finale for Nepal.
Finale Ligure
FLOW (Finale Ligure Outdoor Week)
Finalmarina, Finalpia
Riviera Beach Volley.
Finalmarina, Specchio acqueo antistante i Bagni Garibaldi, ore 14,30
“Voghiamo tutti!” La Soc. Remiera Canottieri Finale L. insegnerà e darà
dimostrazione delle tecniche di voga su gozzo nazionale e gozzetto ligure.
Per i principianti è necessario vi sia il mare calmo e saper nuotare. Per informazioni
Dall’Ara Delfio cell. 3317422378.
Lunedì 25
Finale Ligure, Auditorium, ore 21
FLOW (Finale Ligure Outdoor Week). I “Favresse”. Concerto e conferenza.
Finale Ligure, Località Boragni, dalle 9 alle 18
FLOW. Climbing Day.
Martedì 26
Finale Ligure
FLOW (Finale Ligure Outdoor Week)
Mercoledì 27
Finale Ligure, Castelfranco, dalle ore 18 in avanti
FLOW (Finale Ligure Outdoor Week). Gara di corsa in notturna.
Finalborgo, piazza San Biagio, ore 16
Visita guidata al centro storico di Finalborgo, alla Collegiata di San Biagio e al
Complesso monumentale di Santa Caterina. Ritrovo con la guida in piazza San Bia
gio, non occorre prenotare. Per informazioni: tel. 339.4402668.
Finalborgo, Piazza del Tribunale, Teatro delle Udienze, ore 17
Ritorno all’arte. Spettacolo itinerante ed interattivo per famiglie tra le vie di Finalbor
go e le sale dell’ex Palazzo delle Udienze. A cura della Compagnia Baba Jaga con la Fi
larmonica del Finale e CSD Arte e Spettacolo. Ingresso gratuito.
Giovedì 28
Finale Ligure, Lungomare Migliorini
FLOW (Finale Ligure Outdoor Week)
Finalmarina, Piazza Vittorio Emanuele II, lungomare
Finale Enduro – Enduro world series gran finale.
Venerdì 29
Finalborgo, Auditorium di Santa Caterina, ore 21
FLOW (Finale Ligure Outdoor Week).
Speleologia Glaciale. A cura di La Venta Esplorazioni.
Finalmarina, Piazza Vittorio Emanuele II, lungomare
Finale Enduro – Enduro world series gran finale.
Finalborgo, Complesso di Santa Caterina, vie e piazze
Evento organizzato dall’Associazione Culturale Baba Jaga.
Sabato 30
Finale Ligure, Lungomare Migliorini
FLOW (Finale Ligure Outdoor Week)
Calvisio, Chiesa, ore 15
Escursione naturalistica. Grotte che bucano montagne: spettacolare escursione
per scoprire incisioni rupestri e grotte che si aprono in galleria. Durata ore 3.
Quota di partecipazione: 5 Euro – bambini minori di anni 10 accompagnati: gratuito.
Ritrovo automuniti. Torcia consigliata. Prenotazione necessaria entro le ore 12 del
giorno precedente l’escursione al numero 349/0936366 (Paola) – 348/4735752
(Rosella) – 333/3746752 (Tiziana).
Finalmarina, Piazza Vittorio Emanuele II, lungomare
Finale Enduro – Enduro world series gran finale.
Finalborgo, Vie e Piazze
Fiera delle vecchie cose. A cura del Centro Storico del Finale.
Tale calendarizzazione può essere soggetta a variazioni. Le future versioni aggiornate sono reperibili
sul sito http://turismo.comunefinaleligure.it e http://www.unionecomuni.finalese.sv.it/
Crediti non contrattuali.
IL PRESENTE PROGRAMMA E’ REDATTO SULLA BASE DELLE COMUNICAZIONI GIUNTE DAGLI
ORGANIZZATORI. L’UFFICIO SI MANLEVA DA QUALSIASI VARIAZIONE INTERVENUTA E NON
COMUNICATA.