CALENDARIO INIZIATIVE – GIUGNO 2017 aggiornato al 01/06/2017


MOSTRE
Fino al 20 giugno 2017
Finalborgo, Oratorio de’ Disciplinanti dalle ore 15 alle ore 20 (chiuso lunedì)
“Polittici” – Mostra personale di Luigi Paoletti.
Dal 9 al 14 giugno 2017
Finalpia, Lungomare Migliorini, Sala Boncardo
Mostra di ceramica degli alunni della scuola media statale “Aycardi-Ghiglieri”.
Tutti i sabati e le domeniche
Varigotti, Chiesa Medievale San Lorenzo, dalle ore 10 alle ore 16
Apertura della Chiesa medievale di San Lorenzo. In caso di maltempo potrebbe
essere chiusa. Visite guidate a cura dei volontari dell’Associazione “Amici di San
Lorenzo”. Telefonare al 345/1127439 per informazioni. E mail
amicidisanlorenzo@gmail.com . Ingresso ad offerta per la manutenzione della Chiesa.

MANIFESTAZIONI
Giovedì 1
Finalborgo, Auditorium di Santa Caterina, ore 11
“Dieci piccoli indiani”. Spettacolo teatrale a cura degli alunni del Liceo Statale “A.
Issel”.
Finale Ligure, Località Manie
Corri sulla 24h: Gara di Trail Running Notturna.
Venerdì 2
Finale Ligure, Altopiano delle Manie
24 ore di Mountain Bike. Campionato Mondiale WEMBO per la categoria SOLO &
TEAM 2
Finalmarina, Lungomare Migliorini dai Palm Beach ai Boncardo
Mercatino artigianale.
Monticello, Piazza della Chiesa, dalle ore 11 alle ore 20
Sagra dell’Ascensione.
Finale Ligure, Porto di Capo San Donato
Vari Gotti e Fritti al Porto.
Sabato 3
Finale Ligure, Altopiano delle Manie
24 ore di Mountain Bike. Campionato Mondiale WEMBO per la categoria SOLO.
TEAM Edition (Team 4, Team 8, Team 12).
Finalmarina, Lungomare Migliorini dai Palm Beach ai Boncardo
Mercatino artigianale.
Finalborgo, Vie e Piazze
Fiera delle vecchie cose. A cura del Centro Storico del Finale .
Monticello, Piazza della Chiesa, dalle ore 11 alle ore 20
Sagra dell’Ascensione.
Finale Ligure, Porto di Capo San Donato
Vari Gotti e Fritti al Porto.
Finalborgo, Auditorium di S. Caterina, ore 9
Recita degli alunni della scuola materna di Finalborgo.
Domenica 4
Finalborgo, Castel Govone, piazzale antistante, ore 15,00
Visita guidata a Castel Govone: visita guidata a cura dell’associazione culturale
Centro Storico del Finale, in collaborazione con il Comune di Finale Ligure turno
unico ore 15,00. E’ obbligatoria la prenotazione telefonica allo 019/690.112 o al
347.082.88.55.
Finalborgo, Chiostri di Santa Caterina, ore 21
“I Čechoviani”. Spettacolo teatrale dal laboratorio “Čechov nostro contemporaneo”. A
cura dell’Associazione Periferie Moderne.
Finale Ligure, Altopiano delle Manie
24 ore di Mountain Bike. TEAM Edition (Team 4, Team 8, Team 12).
Finalmarina, Lungomare Migliorini dai Palm Beach ai Boncardo
Mercatino artigianale.
Monticello, Piazza della Chiesa, dalle ore 11 alle ore 20
Sagra dell’Ascensione.
Finalborgo, Vie e Piazze
Fiera delle vecchie cose. A cura del Centro Storico del Finale .
Finale Ligure, Porto di Capo San Donato
Vari Gotti e Fritti al Porto.
Mercoledì 7
Finalborgo, piazza San Biagio, ore 16,30
Visita guidata al centro storico di Finalborgo, alla Collegiata di San Biagio e al
Complesso monumentale di Santa Caterina. Ritrovo con la guida in piazza San Biagio,
non occorre prenotare. Per informazioni: tel. 339.4402668.
Venerdì 9
Finalpia, Abbazia Benedettina, ore 21
Concerto corale sacro dedicato alla Beata Vergine. A cura dell’Associazione Hapax.
Sabato 10
Finalmarina, Piazza Vittorio Emanuele, ore 10
Prova gratuita moto elettriche per bambini.
Finalpia, Piazza Abbazia, ore 21
Ballando con… “I Garosci De Pia”. Serata di ballo liscio-latino americano e balli
moderni con il duo “Due in duo”. A cura de “I Garosci de Pia” e “Pro Loco di Gorra e
Olle”.
Domenica 11
Finalborgo, Chiostri di Santa Caterina, ore 21
“I Čechoviani”. Spettacolo teatrale dal laboratorio “Čechov nostro contemporaneo”.
Ingresso libero. A cura dell’Associazione Periferie Moderne.
Finalborgo, Chiesa di San Biagio, ore 15
Celebrazione del trentesimo anno di fondazione del Coro Polifonico di San
Biagio. Con la partecipazione di: Coro Polifonico San Biagio – Finalborgo; Corale
Polifonica Santalbanese – Sant’Albano Stura (CN); Coro San Pietro – Savona; Schola
Cantorum Don Primo Volpe – Albenga (SV).
Martedì 13
Finalmarina, piazza Vittorio Emanuele, ore 21
Visita guidata al centro storico di Finalmarina, alla basilica di San Giovanni
Battista e alla Pieve del Finale (ritrovo con la guida nei pressi dell’Arco di
Margherita di Spagna). Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al 339.4402668.
Finalmarina, Vie e Piazze, ore 17
Sfilata della banda “Rumpe e Streppa”.
Finalmarina, Lungomare Migliorini dai Bagni Boncardo al molo
Mercatino artigianale serale.
Mercoledì 14
Finalborgo, piazza San Biagio, ore 21,10
Visita guidata al centro storico di Finalborgo, alla Collegiata di San Biagio e al
Complesso monumentale di Santa Caterina. Ritrovo con la guida in piazza San
Biagio, non occorre prenotare. Per informazioni: tel. 339.4402668.
Finalmarina, Lungomare Migliorini dai Bagni Boncardo al molo
Mercatino artigianale serale.
Giovedì 15
Finalborgo, Piazza Aycardi e Piazza Garibaldi
Mercatino artigianale serale.
Venerdì 16
Varigotti, Piazza Cappello da Prete
Mercatino artigianale serale.
Sabato 17
Varigotti, Piazza del Mare, dalle ore 9 alle ore 19
Spinning con Cristina Rizzi, istruttrice della Palestra Firpo.
Finalmarina, Basilica di San Giovanni Battista, ore 21
Concerto della Corale Alpina Savonese e del coro “Quattro Molini” di Azzano
Decimo (PN).
Finalmarina, dai Bagni Palm Beach ai Boncardo
Mercatino artigianale serale.
Finalpia, vie e piazze
“Sabato matto”. Promozione a scopo turistico da parte di tutti gli esercizi di
commercianti ed albergatori.
Domenica 18
Finalborgo, Castel Govone, piazzale antistante, ore 15,00
Visita guidata a Castel Govone: visita guidata a cura dell’associazione culturale
Centro Storico del Finale, in collaborazione con il Comune di Finale Ligure turno
unico ore 15,00. E’ obbligatoria la prenotazione telefonica allo 019/690.112 o al
347.082.88.55.
Varigotti, Piazza del Mare, dalle ore 9 alle ore 19
Spinning con Cristina Rizzi, istruttrice della Palestra Firpo.
Finalmarina, vie e piazze, lungomare
Festa della Marina Militare.
Finalborgo, Auditorium di S. Caterina, ore 21
Concerto pianistico di Marco Stallone. Evento inaugurale. A cura
dell’Associazione Mozart Italia – sede di Finale Ligure.
Lunedì 19
Finalborgo, Auditorium di Santa Caterina, ore 21
Coro pop. A cura della Filarmonica di Finalborgo.
Martedì 20
Finalmarina, piazza Vittorio Emanuele, ore 21
Visita guidata al centro storico di Finalmarina, alla basilica di San Giovanni
Battista e alla Pieve del Finale (ritrovo con la guida nei pressi dell’Arco di
Margherita di Spagna). Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al 339.4402668.
Finalmarina, Lungomare Migliorini dai Bagni Boncardo al molo
Mercatino artigianale serale.
Mercoledì 21
Finalborgo, piazza San Biagio, ore 21,10
Visita guidata al centro storico di Finalborgo, alla Collegiata di San Biagio e al
Complesso monumentale di Santa Caterina. Ritrovo con la guida in piazza San
Biagio, non occorre prenotare. Per informazioni: tel. 339.4402668
Finalborgo, vie e piazze
Notte della musica romantica.
Finalborgo, Auditorium di Santa Caterina, ore 21
Concerto dell’orchestra giovanile del Finale. A cura dell’Accademia Musicale del
Finale
Finalmarina, Lungomare Migliorini dai Bagni Boncardo al molo
Mercatino artigianale serale.
Varigotti, Centro Civico Fontana, ore 19,30
Passeggiata del solstizio d’estate. Dalle falesie del Malpasso e Capo Noli scendendo
dal Balcone sul Mare. A cura dell’Associazione Varigotti insieme.
Giovedì 22
Varigotti, Piazza Cappello da Prete, ore 17,30
Alla scoperta di Varigotti: la storia, il borgo vecchio, vista dal molo delle
borgate collinari, salita verso Punta Crena e visita alla chiesa medievale di San
Lorenzo. Durata: 1 ora e mezza. Partecipazione gratuita. A cura dell’Associazione
Amici di San Lorenzo in collaborazione con “La Nostra Liguria”. Guida Turistica Valerio
Peluffo.
Finalborgo, Piazza Aycardi e Piazza Garibaldi
Mercatino artigianale serale.
Venerdì 23
Finalmarina, Piazza San Giovanni, ore 21
Concerto della Banda Maria Pia
Finalborgo, Auditorium di Santa Caterina, ore 21
La maledizione di Terenzio. Di Romina Camillo con la Compagnia Borgio
Verezzi 3. Spettacolo teatrale a cura de “La Città del Sogno”. Ingresso a offerta
libera.
Varigotti, Piazza Cappello da Prete
Mercatino artigianale serale.
Sabato 24
Finalmarina, vie e piazze, ore 20,30
Processione di San Giovanni Battista con la partecipazione della Banda Maria
Pia.
Fiera di San Giovanni.
Finalmarina, Libreria Centofiori, Via Ghiglieri, ore 18
Un Libro per l’Estate 2017. Sergio Romano presenta “Guerre, debiti e
democrazia (Laterza) e “Putin e la ricostruzione della Grande Russia
(Longanesi). A cura della Libreria Cento Fiori.
Finalborgo, vie e piazze
Notte romantica.
Varigotti, Chiesa medievale di San Lorenzo, ore 21
Concerto di musica classica. Ingresso libero. Sono gradite offerte per la
manutenzione della chiesa. A cura degli Amici di San Lorenzo.
Domenica 25
Finalmarina, vie e piazze
Sbanca il banco. A cura di “I Feel Good Finale”.
Martedì 27
Finalmarina, piazza Vittorio Emanuele, ore 21
Visita guidata al centro storico di Finalmarina, alla basilica di San Giovanni
Battista e alla Pieve del Finale (ritrovo con la guida nei pressi dell’Arco di
Margherita di Spagna). Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al 339.4402668.
Finalmarina, Vie e Piazze, ore 21
Sfilata della banda “Rumpe e Streppa”.
Finalmarina, Lungomare Migliorini dai Bagni Boncardo al molo
Mercatino artigianale serale.
Mercoledì 28
Finalborgo, piazza San Biagio, ore 21,10
Visita guidata al centro storico di Finalborgo, alla Collegiata di San Biagio e al
Complesso monumentale di Santa Caterina. Ritrovo con la guida in piazza San
Biagio, non occorre prenotare. Per informazioni: tel. 339.4402668.
Finalmarina, Rione dei Gianchi, Rione dei Neri
Festeggiamenti per San Pietro. Falò nei rioni dei Bianchi e dei Neri. Serata
danzante “Orchestra Cordani” (“Riun di Gianchi”) e “Quelli degli anni ’60 (“Riun dei
Neri”).
Finalmarina, Lungomare Migliorini dai Bagni Boncardo al molo
Mercatino artigianale serale.
Giovedì 29
Finalmarina, vie e piazze
Festeggiamenti per San Pietro. Processione con la partecipazione della Banda
Maria Pia.
Serata danzante “Orchestra Lella Blu” (“Riun di Gianchi”) “Portofino Band”
(“Rione dei Neri”).
Varigotti, Piazza Cappello da Prete, ore 17,30
Alla scoperta di Varigotti: la storia, il borgo vecchio, vista dal molo delle
borgate collinari, salita verso Punta Crena e visita alla chiesa medievale di San
Lorenzo. Durata: 1 ora e mezza. Partecipazione gratuita. A cura dell’Associazione
Amici di San Lorenzo in collaborazione con “La Nostra Liguria”. Guida Turistica Valerio
Peluffo.
Finalborgo, Piazza Aycardi e Piazza Garibaldi
Mercatino artigianale serale.
Venerdì 30
Finalmarina, Piazza San Giovanni, ore 21,15
Un Libro per l’Estate 2017. Paolo Mieli presenta “In guerra con il passato. Le
falsificazioni della storia” (Rizzoli).
Finalmarina, Rione dei Neri, ore 21
Concerto della Banda Maria Pia.
Varigotti, Piazza Cappello da Prete
Mercatino artigianale serale.
Tale calendarizzazione può essere soggetta a variazioni. Le future versioni aggiornate sono reperibili
sul sito http://turismo.comunefinaleligure.it e http://www.unionecomuni.finalese.sv.it/
Crediti non contrattuali.
IL PRESENTE PROGRAMMA E’ REDATTO SULLA BASE DELLE COMUNICAZIONI GIUNTE DAGLI
ORGANIZZATORI. L’UFFICIO SI MANLEVA DA QUALSIASI VARIAZIONE INTERVENUTA E NON
COMUNICATA.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *