MOSTRE
Dal 1 novembre al 30 novembre
Finalborgo .Oratorio De Disciplinanti.Mamma ..mi è arcobalenata un ‘idea !!!Mostra di arte materica e mobili d’autore di Barbara Cerruti e Elena Mangialardi . Inaugurazione sabato 1 novembre ore 17 . Rinfresco con prodotti equo-solidali.Orario tutti i giorni dalle 15 alle 20 .Chiuso il lunedì
Fino al 2 novembre
Finalborgo, Teatro Aycardi, sabato 1° novembre ore 14-24, domenica 2 novembre ore 10-12 e 14-24
“While my guitar gently weeps” (mentre la mia chitarra piange dolcemente), mostra di chitarre in memoria di Pino Briasco, a cura dell’Associazione Araram
Fino al 13 dicembre
Finalborgo, Museo Archeologico del Finale, dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 17, chiuso il lunedì
Mostra “Frammenti di speranza. Quando la devozione si fa arte”
MANIFESTAZIONI
Sabato 1
Finalborgo, vie e piazze dentro le mura (tutto il giorno)
Fiera delle vecchie cose
Finalmarina, lungomare Migliorini, dalle 14
Mercatino di artigianato
Finalmarina, piazza Donatori di Sangue, dalle 14,30
Festa d’autunno a cura della Croce Bianca
Finalborgo, Teatro Aycardi, ore 17 e 21
Nell’ambito della mostra di chitarre: While my guitar gently weeps:
ore 17: introduzione al Cd “Se fosse poesia”, con Silvia Schiaffino (flauto) e il Duo di chitarre Millenium, formato da Federico Briasco e Renato Procopio
ore 21: concerto degli allievi del Maestro Pino Briasco
Finalborgo, Sala delle Udienze del Palazzo del Tribunale, ore 15,30
Presentazione del libro di Stefania Fiore “Incantesimi di viaggio”, letture a cura di Cristina Guidali, Cristina Pirolli e Roberta Firpo
Finalborgo, Sala delle Udienze del Palazzo del Tribunale, ore 21
“Erba du Diôu”, spettacolo teatrale a cura dell’associazione Baba Jaga .Prenotazione al n° 019/680712
Finalborgo.Piazze e Vie. Strie du Burgu. Finalborgo .it in collaborazione con la Ludoteca comunale .Dalle 15
Domenica 2
Finalmarina, lungomare Migliorini, dalle 9
Mercatino di artigianato
Visite guidate all’antico campanile di Santa Caterina e alle celle carcerarie conservate al suo interno (dalle 10 alle 12). La visita consente di effettuare una salita tra anguste e buie celle di rigore, immersi nella dura atmosfera di un carcere ottocentesco, fino a raggiungere la sommità della torre da dove è possibile ammirare Finalborgo e il paesaggio del Finale dall’alto (intero 2 euro, ridotto 1 euro, per informazioni e prenotazioni: Museo Archeologico tel. 019 690020)
Finalborgo, vie e piazze dentro le mura (tutto il giorno)
Fiera delle vecchie cose
Finalmarina, piazza Donatori di Sangue, dalle 14,30
Festa d’autunno a cura della Croce Bianca
Finalborgo, Auditorium di Santa Caterina, ore 17
Percorsi Sonori, stagione musicale della Città di Finale Ligure, concerto della Corale Laurenziana di Chiavenna diretta dal Maestro Molinetti
Finalborgo, Teatro Aycardi, ore 17 e 21
Nell’ambito della mostra di chitarre “While my guitar gently weeps:
– ore 17: “A cinque e sei ordini”, musica per duo di chitarre tra ‘700 e ‘800 con il Duo Noli-Soattin (chitarre antiche, strumenti originali)
– ore 21: concerto del trio Martina Galvagni (soprano), Marco Bortoletti (flauto traverso) e Riccardo Pampararo (chitarra)
Sabato 8
Escursione “Capo Noli e il suo castello”, partenza ore 14,30. Per informazioni: Cooperativa Tracce tel. 019 691375, Foto Studio Lovisolo tel. 019 695832
Finalborgo, Auditorium di Santa Caterina, ore 16
Inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università delle Tre Età. Prolusione del giudice Fiorenza Giorgi “In cammino verso la parità: utopia legislativa e realtà sociale”
Domenica 9
Visite guidate all’antico campanile di Santa Caterina e alle celle carcerarie conservate al suo interno (dalle 10 alle 12). La visita consente di effettuare una salita tra anguste e buie celle di rigore, immersi nella dura atmosfera di un carcere ottocentesco, fino a raggiungere la sommità della torre da dove è possibile ammirare Finalborgo e il paesaggio del Finale dall’alto (intero 2 euro, ridotto 1 euro, per informazioni e prenotazioni: Museo Archeologico tel. 019 690020)
Sabato 15
Finalborgo, Auditorium di santa Caterina, ore 16.30
Zonta Club presenta “Alzheimer. Conoscere la malattia per saperla affrontare”, incontro con il professor Orso Bugiani. Introducono il dottor Rodolfo Schizzi e la dottoressa Alessandra Franco. Ore 21 “La strana malattia”, spettacolo teatrale di Gloria Bardi con la Compagnia Gli Amici di Babouche
Domenica 16
Visite guidate all’antico campanile di Santa Caterina e alle celle carcerarie conservate al suo interno (dalle 10 alle 12). La visita consente di effettuare una salita tra anguste e buie celle di rigore, immersi nella dura atmosfera di un carcere ottocentesco, fino a raggiungere la sommità della torre da dove è possibile ammirare Finalborgo e il paesaggio del Finale dall’alto (intero 2 euro, ridotto 1 euro, per informazioni e prenotazioni: Museo Archeologico tel. 019 690020)
Finalborgo, Auditorium di Santa Caterina, ore 15
Giornata di studi “1514-2014. 500° anniversario della morte di Carlo Domenico Del Carretto”, il Cardinale di Finale.Enti promotori: Museo Archeologico del Finale ,Istituto Internazionale di Studi Liguri,Centro storico del Finale,Basilica di San Biagio in Finalborgo U3 Del Finale, biblioteca Mediateca finalese, Associazione “ Emanuele Celesia”,Amici della Biblioteca Civica del Finale
Varigotti . Via Aurelia. Varigotti Insieme organizza “Varigotti Run” ,corsa non competitiva .Ritrovo ore 8.30.Partenza ore 10
Sabato 22
Finalborgo, Complesso Monumentale di Santa Caterina, dalle 10
“Cioccolato a Palazzo”: rassegna espositiva, corsi, incontri, laboratori, degustazioni
Domenica 23
Visite guidate all’antico campanile di Santa Caterina e alle celle carcerarie conservate al suo interno (dalle 10 alle 12). La visita consente di effettuare una salita tra anguste e buie celle di rigore, immersi nella dura atmosfera di un carcere ottocentesco, fino a raggiungere la sommità della torre da dove è possibile ammirare Finalborgo e il paesaggio del Finale dall’alto (intero 2 euro, ridotto 1 euro, per informazioni e prenotazioni: Museo Archeologico tel. 019 690020)
Finalborgo, Complesso Monumentale di Santa Caterina, dalle 10
“Cioccolato a Palazzo”: rassegna espositiva, corsi, incontri, laboratori, degustazioni
Venerdì 28
Gorra, sede delle Pro Loco di Gorra e Olle, ore 21
“Giro d’Italia”, spettacolo teatrale di Giorgio Sgarbi
Domenica 30
Visite guidate all’antico campanile di Santa Caterina e alle celle carcerarie conservate al suo interno (dalle 10 alle 12). La visita consente di effettuare una salita tra anguste e buie celle di rigore, immersi nella dura atmosfera di un carcere ottocentesco, fino a raggiungere la sommità della torre da dove è possibile ammirare Finalborgo e il paesaggio del Finale dall’alto (intero 2 euro, ridotto 1 euro, per informazioni e prenotazioni: Museo Archeologico tel. 019 690020)